Mauro Pesce Official Website

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Libri
  • Gesù storico - Historical Jesus
  • ENCOUNTERS WITH JESUS - L'UOMO GESU'
  • ANNALI di STORIA dell'ESEGESI

Cerca

Sei qui: Home

Menu Principale

  • Home
  • Chi sono
  • Bibliografia
  • Documenti
  • Eventi
  • Inchiesta su Gesù
  • Audio
  • Video
  • Link web
  • Cerca
  • Contattaci
  • privacy policy
  • cookie policy

Seguici su facebook

  • Seguici su facebook

LIBRI

  • Inchiesta su Gesù
  • Paolo e gli Arconti a Corinto
  • Le due fasi della predicazione di Paolo
  • Il racconto e la scrittura.
  • La mprte di Gesù
  • Annali di storia dell'esegesi
  • L'esperienza religiosa di Paolo
  • Come nasce una religione
  • Forme culturali del Cristianesimo nascente
  • Da Gesù al Cristianesimo
  • Encounters with Jesus
  • L'uomo Gesù. Luoghi, giorni, incontri di una vita
  • Le parole dimenticate di Gesù
Previous Next Play Pause

Ultimi articoli

  • Sette tesi di Storia del Cristianesimo
  • Esegesi dei vangeli? little exegetical howl
  • La teologia è una disciplna pratica
  • Ricerca storica, fede, e teologia.
  • Gesù e il movimento post-gesuano: soltanto ebrei

CERCA PAROLE

gesù dio regno vangelo vita storia chiesa pesce judaism storico cristianesimo vangeli morte paolo storica mauro – giovanni destro matteo ricerca seguaci fede jesus bambini secondo pratica roma concilio parole

Visitatori

© 2011 by GPIUTMD



71.2%United States United States
16.8%Canada Canada
4.6%Italy Italy
2.4%France France
1.2%Republic Of Korea Republic Of Korea
0.9%Australia Australia
0.7%Japan Japan
0.7%United Kingdom United Kingdom
0.6%Russian Federation Russian Federation
0.1%Germany Germany

Oggi: 140
Ieri: 28
Questa settimana: 399
Scorsa settimana: 1969
Questo mese: 1740
Scorso mese: 5729


Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

La teologia è una disciplna pratica

Dettagli
Categoria: Massime
Pubblicato Mercoledì, 09 Maggio 2018 10:20
Visite: 20281

Condividi questo articolo

Submit to Delicious Submit to Digg Submit to Facebook Submit to Google Bookmarks Submit to Stumbleupon Submit to Technorati Submit to Twitter Submit to LinkedIn

La teologia è una disciplna pratica

perché o quando ha lo scopo di difendere

la normatività della pratica o la pratica normativa delle istituzioni religiose,

non di conoscere la realtà.

La foma culturale novecentesca della coppia monogamica

Dettagli
Categoria: Massime
Pubblicato Sabato, 07 Aprile 2018 18:10
Visite: 14761

Condividi questo articolo

Submit to Delicious Submit to Digg Submit to Facebook Submit to Google Bookmarks Submit to Stumbleupon Submit to Technorati Submit to Twitter Submit to LinkedIn

Fra le forme culturali che il Novecento ha maggiormente sviluppato c’è quella del matrimonio monogamico basato sull’ideologia dell’amore paritario tra due persone. I due partners vivono costantemente l’uno accanto all’altro in un rapporto idealmente paritario che va dall’innamoramento al matrimonio, fino alla morte. Questo avvicinamento costante ininterrotto tra due persone spesso visivamente riconoscibile dal fatto che camminano insieme tenendosi per mano due giovani fino ad essere anziani, accompagnati, nel centro della vita, dai loro figli, è un rapporto strettissimo che obbliga ad una vicendevole vicinanza e contiguità fisica e psichica. E’ un rapporto sublime e difficilissimo che comporta fatiche, logoramenti, violenze, sopraffazioni e non solo gioie, soddisfazioni corporee e spirituali reciproche e amore che via via si approfondisce. E’ un rapporto di vicinanza terribile per l’estrema fatica che comporta. Sorretto dall’innamoramento, ma torturato dal dovere dell’accoppiamento, dovere che, in quanto tale, è moralmente intollerabile.

Quanto più l’ideologia religiosa dell’indissolubilità e l’ideologia sociale della necessaria unione tra i due partners sorregge questa forma culturale, l’unione tra i due è rafforzata dall’esterno.

Quando viene meno l’ideologia religiosa e sociale, il sostegno esterno cessa e i due partner sono nella condizione di cedere alla tentazione della separazione. Ed è quello che sta succedendo da decenni nelle società in cui il doppio vincolo sociale e religioso è venuto maggioritariamente meno. Anzi ormai le coppie possono entrare in crisi dopo pochi mesi o pochi anni e si disfano, per ricomporsi magari in altre temporanee coppie. Il modello del rapporto esclusivo di avvicinamento monogamico permane ma diventa temporaneo.

Dobbiamo essere consapevoli che il modello culturale dell’accoppiamento esclusivo monogamico basato sull’ideologia dell’amore paritario è un modello recente che si è formato e attraverso un processo dialettico sta entrando in crisi.

l coraggio dello storico e dello scrittore

Dettagli
Categoria: Massime
Pubblicato Venerdì, 06 Aprile 2018 19:54
Visite: 12590

Condividi questo articolo

Submit to Delicious Submit to Digg Submit to Facebook Submit to Google Bookmarks Submit to Stumbleupon Submit to Technorati Submit to Twitter Submit to LinkedIn

Lo storico o l’antropologo deve avere il coraggio di descrivere e comprendere realtà umane in modo effettivo scoprendone il meccanismo reale, il sorgere, il funzionamento e il disfarsi, senza paura di contraddire il senso comune, la tradizione che avvolge la realtà di un manto di fraintendimenti creati dalle fratture col passato e dalle reinvenzioni delle culture.

È un coraggio simile a quello dello scrittore che deve descrivere il baratro delle realtà umane, che deve svelare cosa c’è dietro l’apparenza del vivere normale delle persone che transitano per la strada. Quella malvagità che sta nascosta, ma esplode poi quotidianamente e crea le ingiustizie, le umiliazioni, le disperazioni, le vendette, i rancori, la pazzia e l’atroce disperazione.

Pagina 3 di 18

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_MAX_COLUMNS already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 293

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_MAX_ROWS already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 294

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_NAMES already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 295

Notice: Constant _JW_DESC_FRONTEND_COUNTRIES_FLAGS_FIRST already defined in /home/mauropes/public_html/IT/components/com_joomlawatch/lang/italian.utf-8.php on line 296
Visitors hit counter, stats, email report, location on a map, SEO for Joomla, Wordpress, Drupal, Magento and Prestashop

Powered by Joomla!®